Da domani fino al 9 marzo è possibile visitare l'edizione primaverile di Mercanteinfiera, Fiera di Parma, tutti i giorni dalle 9 alle 20.
venerdì 29 febbraio 2008
Domani apre Mercanteinfiera!
Pubblicato da Angela alle 6:05 PM 0 commenti
Naturalexpo a Forlì

Pubblicato da Angela alle 10:34 AM 4 commenti
giovedì 28 febbraio 2008
Alla fiera del lusso arriva il vintage!
Il 7,8,9, 14,15,16 marzo si terrà la 6à edizione di Luxury & Yachts, presso la fiera di Vicenza. Il mood dell'evento è quello di far conoscere creatività e qualità a tutti coloro che amano il bello; il lusso diventa stravaganza, passione, realizzazione dei sogni. Gli spettatori possono ammirare oggetti incredibili, toccarli, provarli (soprattutto sognarli per tutti i giorni a segiure!).
Pubblicato da Angela alle 8:39 AM 1 commenti
mercoledì 27 febbraio 2008
Moscow Fashion Expo: in arrivo la 5° edizione

Pubblicato da Angela alle 11:16 AM 0 commenti
Il vintage invade il web... design

Pubblicato da Angela alle 9:58 AM 0 commenti
La baguette Fendi la crei tu
Pubblicato da Angela alle 9:39 AM 0 commenti
Vintage Workshop

Pubblicato da Angela alle 9:05 AM 0 commenti
I Duran Duran sono tornati!

Pubblicato da Angela alle 8:51 AM 0 commenti
sabato 23 febbraio 2008
Carol Alt

Pubblicato da Angela alle 10:10 AM 0 commenti
Renée Simonsen

Pubblicato da Angela alle 8:54 AM 0 commenti
giovedì 21 febbraio 2008
L'Officina va in passerella!
Il 12 Marzo, presso lo YAB, famosa discoteca fiorentina, Officina Vintage sarà protagonista con una strpitosa sfilata vintage. Conoscendo l'ottima organizzazione di Officina Vintage e i prodotti vintage che trattano, sono certa che l'evento sarà un successo.
Pubblicato da Angela alle 9:09 AM 0 commenti
Hair: da mettersi le mani nei capelli!

Pubblicato da Angela alle 8:32 AM 2 commenti
mercoledì 20 febbraio 2008
Tanti auguri in ritardo!
Il 17 febbraio ha compiuto 50 anni il simbolo della PACE. Nato in Inghilterra nel 1958 da Gerald Holtom come simbolo dell'organizzazione pacifista Campaign for nuclear Disarmement, è diventato uno dei simboli legati alla cultura hippie e agli anni '60. L'ispirazione per la creazione del simbolo proviene dal "linguaggio" gestuale dei marinai: la lettera ‘N’ di ‘nuclear’, indicata dalla linea verticale, la lettera ‘D’ di ‘disarmament’, corrispondente alle linee inclinate, e il cerchio che rappresenta la parola ‘globale’.
Pubblicato da Angela alle 11:05 AM 0 commenti
Hairspray: l'avete visto?

Pubblicato da Angela alle 10:54 AM 0 commenti
domenica 17 febbraio 2008
Arriva Il MIPEL con VINTAGEVENT
Pubblicato da Angela alle 9:21 AM 2 commenti
Io Espongo
Pubblicato da Angela alle 8:26 AM 2 commenti
sabato 16 febbraio 2008
Vintage Inspiration: qualche immagine





L'ambientazione era molto fieristica ovviamente anche se piacevolmente curata: pareti con vetrate producevano un apprezzabile effetto vetrina sulle corsie". (Luigi).
Pubblicato da Angela alle 1:13 PM 0 commenti
Magnifica Preda!
Pubblicato da Angela alle 8:53 AM 0 commenti
Vintage Selection: ancora una sbirciatina


Queste alcune delle immagini gentilmente fornitemi dai ragazzi di Officina Vintage; potete ammirarne tante altre sul loro sito, che ha subito di recente un face lifting niente male!
Pubblicato da Angela alle 8:30 AM 2 commenti
giovedì 14 febbraio 2008
Il Festival di Sanremo: 58 anni di storia
Pubblicato da Angela alle 8:44 AM 2 commenti
domenica 10 febbraio 2008
Vintage Selection: uno sguardo dall'interno!








Pubblicato da Angela alle 10:41 AM 0 commenti
Elenco espositori Vintage Inspiration
Pubblicato da Angela alle 9:55 AM 0 commenti
mercoledì 6 febbraio 2008
Vintage Inspiration a Milano

Pubblicato da Angela alle 9:47 AM 2 commenti
A&V: Capolavorando
Il tutto nasce grazie alla lungimiranza dei sindaci di Caserta, Nicodemo Petteruti, e di Teano, Raffaele Picierno, supportati dall'Assessore alla cultura Giafranco Fierro e dal direttore del Belvedere, Agostino Tenga.
Ospiterà il meglio del nuovo delle arti visive nazionali, dipanandosi tra pittura, scultura, fotografia, arti elettroniche, video arte, street art, installazioni, performance e land art.
Questa ultima disciplina, se così riduttivamente c'è perdonato definirla, sarà particolarmente significativa per gli organizzatori, in quanto le migliori opere scultoree, writer e, per l’appunto, di arte paesaggistica, saranno acquisite per la realizzazione del MAUI Sezione - Land Art. Un vero e proprio museo all'aria aperta, inteso come luogo di ricerca artistica e di meditazione, anch'esso un'anticipazione per il territorio campano.
La mostra di selezione a Teano, comunque, prevede l’esposizione di opere d’arte provenienti da tutta Italia.
Circa cinquanta nuovi nomi saranno visibili insieme ai grossi dell’arte contemporanea, quali Simon Benetton, Ariel Soulè, Jorrit Tornquist, Bruno Donzelli, Matteo Bosi, Tommaso Cascella, Franco Costalonga, Mario Paschetta, Diego Palasgo, Stefano Lenner, Enrico Manera, Lidia Bachis, Cleonice Gioia, Giampaolo Talani ecc.
Resterà aperta per circa un mese, ma solo alla fine saranno resi noti i nomi dei selezionati per l’evento dell’aprile 2008.
Il Comitato curatoriale sarà composto da Angelo Calabrese (Storico dell’Arte e Direttore scientifico MAUI), Francesco Elisei (curatore padiglione moldavo Biennale di Venezia), Sara Costa (Responsabile Sardegna), Dario Lanzetta (Verona), Cinzia Penna (Milano), Silvia Galli (Roma), Domenico Masullo (Treviso), Chiara Ciappelloni (Fabriano) ed altri giovani dal bel futuro, ma dal presente già consolidato.
E’ previsto l’intervento delle autorità alla conferenza di presentazione che si terrà alle ore 17.30, presso la sala del panoramico loggione del Museo archeologico. Il gruppo, poi, si sposterà nelle vicinissime sale MAUI (primo museo d'arte contemporanea in Terra di Lavoro) per il vernissage ed ammirare le circa 250 opere esposte.
Immancabili i video saluti di tutti i curatori italiani legati alla Biennale che non potranno essere fisicamente presenti alla mostra di selezione.
Gli artisti, provenienti da tutta Italia, partecipanti alla mostra sono Angela Caciotti, Antonio Farina, Adriano Petrucci, Antonio Milana, Carlo Izzo, Daniele Masala, Giovanni Giornado, Louis Gerrardo Rodriquez, Miran, Renato Giordano, Sabrina Frangella, Cesare Cassone, Giulia Infante, Mauro Manuini e Max Boschini, Ameli Ferrari, Andrea Brescia, Andreana Parricelli, Luca Dalmazio, Ermenegilda Ferrante, Fabrizio Fontana, Giovanna Lacedera, Filippo Liardo, Manuela Metra, Mimmo Beccarisi, Roberta Conigliaro, Sabrina Albiati, Sergio Spagnolo, Angelo Secci, Pola Carta, Simone Dulcis, Maria D’Andrea, Daniela Baldo, Enrica Sansone, Yari Di Giampiero, Lovisone Livio, Matteo Appignani, Nicola Bettale, Antonella Panepuccia,Gianni Lorenzo Calcioli, Bruno Barbara, Attilio Michele Varricchio, Claudia Mazzitelli, Leonardo Amendola, Adolfo Picano, Di Mauro Baldassa, Umberto Gori Rossi, Antonio Nicola Ciervo, Chantal Lora, Generoso Iorio, Cherny, Associazione Spectroculaire, Luca Abbiento, Maria Montella.
Pubblicato da Angela alle 9:35 AM 0 commenti
lunedì 4 febbraio 2008
Vintage Selection: un successo
QUOTA 11.000 VISITATORI ALLA STAZIONE LEOPOLDA
PER VINTAGE SELECTION N.11
Vintage Selection n.11 si è chiusa ieri facendo registrare l’ennesimo successo di pubblico: dal 30 gennaio al 3 febbraio 2008 sono stati 11.000 i visitatori arrivati alla Stazione Leopolda di Firenze per la mostra mercato dedicata ad abbigliamento, accessori e oggetti di design vintage (erano state 10.000 le presenze alla scorsa edizione invernale).
Nei 5 giorni del salone gli appassionati del “vintage style” hanno avuto la possibilità di vedere i pezzi originali di oltre 60 operatori del settore, e di immergersi nel percorso tematico di questa edizione: protagonista è stato infatti il mondo che ruota attorno all’uniforme e all’ironica interpretazione che la moda fa del capo militare, che ha riscosso il successo del pubblico di cultori intervenuto.
“Vintage Selection è ormai il punto di riferimento tra gli eventi del settore, in Italia e a livello internazionale – afferma Agostino Poletto, amministratore unico di Stazione Leopolda srl – E’ diventata una manifestazione imperdibile non solo per collezionisti e appassionati: la concomitanza e la sinergia con Pitti Filati hanno fatto sì che il salone sia diventato tappa obbligata per designer e rappresentanti degli uffici stile delle più importanti aziende internazionali della moda. Questa edizione ha infatti visto la presenza di un numero molto consistente di operatori del settore venuti a Firenze per Pitti Filati, ma che hanno partecipato anche a Vintage Selection per trovare ispirazioni e suggerimenti importanti per la loro ricerca creativa. Perché Vintage Selection è un laboratorio in cui si fa ricerca sulla moda del passato per progettare quella del futuro”.
E sempre alla Stazione Leopolda ha raccolto grande successo anche “Mao for sale”, la mostra-vendita di memorabilia ispirate alla figura di Mao Zedong e curata da Gherardo Frassa: il pubblico ha potuto acquistare statue di Mao di ogni dimensione e tecnica, copie di ogni tipo del celebre “libretto rosso”, e anche uniformi, pantaloni, cappelli, borse, bandiere, manifesti e tanti altri pezzi originali Made in “Popular Republic of China”.
Pubblicato da Angela alle 10:16 AM 0 commenti
sabato 2 febbraio 2008
A&V: Sabrina Albiati due nuove mostre
Pubblicato da Angela alle 9:24 AM 0 commenti
venerdì 1 febbraio 2008
Vintage Selection... il giorno dopo
Pubblicato da Angela alle 9:05 AM 5 commenti