Il 17 febbraio ha compiuto 50 anni il simbolo della PACE. Nato in Inghilterra nel 1958 da Gerald Holtom come simbolo dell'organizzazione pacifista Campaign for nuclear Disarmement, è diventato uno dei simboli legati alla cultura hippie e agli anni '60. L'ispirazione per la creazione del simbolo proviene dal "linguaggio" gestuale dei marinai: la lettera ‘N’ di ‘nuclear’, indicata dalla linea verticale, la lettera ‘D’ di ‘disarmament’, corrispondente alle linee inclinate, e il cerchio che rappresenta la parola ‘globale’.
Negli anni '60 compare su bandiere, abiti, cappelli, spille. Presente nelle manifestazioni, utilizzato dai media, anche dopo quegli anni di contestazione non perde la sua forza. E' un simbolo noto in tutto il mondo, universale, e avrà ancora lunga vita.
Una piccola nota: ricordate le stoffe degli abiti di Moschino sulla quale il simbolo della pace era stampato a ripetizione?
Nessun commento:
Posta un commento