venerdì 15 settembre 2006

La seconda edizione!

Nei giorni 22-23-24 Settembre 2006 si terrà, presso il quartiere fieristico di Forlì, la seconda edizione del salone mercato “VINTAGE! La moda che vive due volte”, a cura di Romagna Fiere e Coinè Eventi.
Dopo il successo ottenuto durante la prima edizione, la fiera si ripropone con la mission di richiamare non solo un pubblico attento e appassionato, ma soprattutto collezionisti, addetti al settore moda, stilisti alla ricerca del prodotto particolare da rilanciare unendo la tradizione alle nuove proposte.

Come sempre sarà l’abbigliamento e tutto ciò a esso correlato a fare da protagonista: abiti da collezione, borse di marca, gioielli senza tempo, sono alcuni dei prodotti più ricercati sia dal grande pubblico ma soprattutto dagli esperti del mondo della moda.
Ma il vintage è molto di più: è la riscoperta di articoli d’annata che hanno fatto un’epoca, ideato uno stile di vita, in cui designer e creatori hanno realmente inventato qualcosa di innovativo. Proprio per questo la seconda edizione di “VINTAGE! La moda che vive due volte” vedrà la presenza sia del modernariato che degli oggetti da collezione, con una nuova area dedicata al disco in vinile.

Gli espositori presenti, tutti selezionati e tra cui spiccano diversi dei nomi noti dell’ambito vintage, daranno vita a un percorso in cui le categorie merceologiche si alternano, provocando una continua curiosità nello spettatore.

Il salone mercato sarà inoltre arricchito da una serie di eventi collaterali, volti a ribadire il fascino che i prodotti vintage mantengono con il trascorrere del tempo, tra i quali è importante segnalare la mostra “Un filo di seta…un foulard…un souvenir”, a cura di A.N.G.E.L.O. (Lugo): circa 100 foulard degli anni ’40 - ’50 - '60, provenienti da diversi paesi del mondo, dall’Alaska al Cile, dall'Islanda al Sud Africa, passando per l’Italia e la Cina, arrivando fino alla Tasmania, esposti su pannelli, senza vetro, come fossero veri e propri quadri di paesi vicini e lontani.
Un giro del mondo fotografato nei luoghi turistici in voga in quegli anni, tutti collegati a un ben preciso momento storico ricco di profondi mutamenti. Dopo la Seconda Guerra Mondiale e la Depressione, un entusiasmo ritrovato per la scoperta trasforma il foulard in souvenir di vacanze possibili. Non più solo cartoline da riporre nei cassetti o fotografie di sorrisi davanti a monumenti storici o naturali, ma una scelta personale, anche nell’uso che se ne vorrà fare, oltre che testimonianza, souvenir del viaggio.

Un’intera collezione di Foulard Souvenir si imprime nella memoria collettiva, tanto da farci riconoscere ad una sola occhiata luoghi che non abbiamo mai visitato, emozionandoci con ricordi di ricordi, veri o presi in prestito da romantici viaggiatori, non ha poi molta importanza.

Ad allietare il pubblico ci sarà nel pomeriggio della domenica, alle ore 17.00 circa, lo spettacolo “Anomali mutanti in gocce di cinema” a cura di “Lopposto” (Forlì): una ventina tra modelle e ballerini ricreano scene e atmosfere di vecchi film, interagendo con musica e video proiezioni, costruendo uno show fuori dal tempo e dallo spazio.
A seguire, sempre a cura di “L’Opposto” (Forlì) “Ofelia: concerto solo”. La grande artista, nota per la sua partecipazione a trasmissioni televisive in rai e per i suoi album pubblicati con Pino Calvi, propone un repertorio di musiche francesi: dalla Piaf a Montand, da Brel a Aznavour.
La voce passionale di Ofelia sa trasportare lo spettatore in un’atmosfera che ricorda vecchi bistrot profumati di pastis, in cui donne eleganti con guanti e cappello erano corteggiate da galantuomini in giacche di velluto.

Lungo il percorso fieristico saranno inoltre presenti alcune nicchie contenenti oggetti di design e abiti di alta sartoria; questo piccolo museo si snoda senza seguire alcuno schema o studio logico espositivo, al fine di sorprendere lo spettatore durante la visita tra i corridoi del padiglione.

Novità di quest’anno anche l’area enogastronomica “VIN…TAGE”, ispirata al significato letterale del termine Vintage: vino d’annata.

Per tutti i visitatori un gentile omaggio offerto da A.N.G.E.L.O. (Lugo).

Categorie Merceologiche presenti:
Abbigliamento
Accessori
Oggettistica
Modernariato
Gioielli
Dischi in vinile
Libri e fumetti
Collezionismo
Militaria

Prodotti particolari presenti in fiera:
Abiti da sposa anni ’30 e ‘40
Biancheria d’epoca per la casa
Occhiali origianali dagli anni ’20 agli anni ‘80
Pellicceria americana
Espositori specializzati in scarpe e calzature d’epoca mai utilizzate
Espositori specializzati in borse

Nessun commento: