venerdì 14 marzo 2008

Il grido del post moderno

Vi segnalo con piacere:
IMMAGINECOLORE in collaborazione con MARICA PETTI
Presentano
IL GRIDO DEL POST-MODERNO

Nello spazio espositivo
ARS HABITAT – PALAZZO RATTO-PICASSO
Via S.Luca 14/4 (16123) Genova.
Vernisage 15 marzo ore 18
Dal lunedì al sabato ore 10-19 ingresso libero
A seguire il comunicato ufficiale (gentilmente inviatomi da Marica Petti):
Dal 15 al 31 marzo a Genova presso la Galleria Ars Habitat, immaginecolore presenta IL GRIDO DEL POST MODERNO.
La collettiva d’arte contemporanea curata da Marica Petti, vuole presentare il disagio intellettuale dell’artista, mette a confronto 12 artisti differenti, tra cui ci sarà la mini personale dell’artista Florkatia Libois.
In un’epoca di grandi capovolgimenti e scontri, l’artista si ritrova in una situazione di stallo e d’indecisione. Ai giorni d’oggi, come a ogni inizio secolo, si ritorna a pensare e progettare un futuro mai troppo lontano.
Dopo la caduta dei valori, si inizia a viaggiare fra il passato- futuro in uno spazio tempo surreale, mentre cresce e si sviluppa il fermento nel sub strato urbano, come unica scelta possibile.
In questa situazione si ascolta il grido di rabbia e dolore, proveniente dall’anima frantumata.
Attraverso i vari stili, tecniche linguaggi, verranno proposti i diversi pensieri idee, e modo di rapportarsi e rapportarsi al mondo dell’artista.
Ci si ritrova a viaggiare fra dipinti e sculture, che avvolte scoprono assaggi di vita parallela, fatti di lacrime e sorrisi, gioia o dolore. È qui questo punto, che i volti di maschere si rispecchiano nello spettatore, scatole di piombo, foto in b/n, e gambe amputati perché assolutamente Trendy, l’essere umano si frantuma e si ricompone, in un quadro come se fosse un puzzle.
Perché ogni artista, ha un’ esperienza, una sensibilità diversa, e questo ci porta attraverso le varie sensazioni a rispecchiarci, in tanti diversi specchi, che non sono altro che i loro occhi.
Artisti partecipanti:
Senabu (Giacomo Bauccio - Carlo Senesi), Ekka (Erica Borghi), Davide Poggi, Iacopelli Francesco, Giovanni Carlo Rocca e Buonpensieri Mario Alejandro, Federico Pucci, Carlo Giusti, Adrian Schiopu, Antonio Conte, Monica Palermo, Mauro Trentini, FlorKatia Libois.
Conoscendo la professionalità della curatrice, sono certa che l'evento merita!

Nessun commento: