
Ritorna la femminilità: spalle morbide e arrotondate, corsetti stringivita, gonne ampie lunghe fino alla caviglia, riappare la crinolina. Simbolo di questi anni è la meravigliosa Audrey Hepburn, sempre perfetta sia nel tubino nero di Colazione da Tiffany che nelle gonne voluminose di Vacanze Romane. Riappaiono nuovamente le acconciature e il trucco pesante.
Si distinguono l’haute couture, creazioni per pochi, e il pret a porter, dedicato alla massa.
Le donne mantengono il ruolo di lavoratrici: nasce dunque la necessità di unire eleganza a praticità (ottimo esempio ne è il twin set: maglia più cardigan per accompagnare la donna in ogni momento della giornata). Accessorio immancabile è la borsa.
Si sente l’influenza delle tendenze americane: il cinema e la musica (arriva il rock’n roll!) sono mondi a cui ispirarsi e così i ragazzi vestono con giubbotti di pelle e jeans, imitando James Dean e Marlon Brando. A conquistare l’immaginario maschile ci sono B.B. e Marilyn Monroe: belle, bionde, con il broncio da bambine. Sono gli anni delle pin up: ragazze prosperose e seducenti.
Nessun commento:
Posta un commento