venerdì 21 dicembre 2007

Batman

Batman, il famoso uomo pipistrello eroe dei fumetti della DC Comics, vede il suo esordio nel 1939.
Nel
1943 e nel 1949 diviene protagonista di due serie trasmesse nei cinematografi prima dei film veri e propri. Il costume di Batman nulla aveva a che fare con i moderni abiti altamente tecnologici dei giorni nostri: una maschera con le orecchie a punta, una tuta con un pipistrello cucito sul petto, guantoni lunghi e un mantello a collo alto. L’aspetto ora può sembrare un po’ quello dei costumi cuciti in casa per carnevale, ma all’epoca sortiva un certo effetto.
Nel 1966 esce una serie televisiva, in onda sulla ABC sino al 1968. I personaggi erano caratterizzati da costumi sgargianti, tranne ovviamente il nostro uomo pipistrello che indossava una
tuta grigia con pipistrello nero sul petto racchiuso in un ovale bianco, mantello nero, e la maschera che lasciava la parte inferiore del volto scoperta.
Nel 1989 il grande successo con Batman di
Tim Burton (protagonista Michael Keaton): un Batman forte, virile, anche nel costume; il pipistrello sul petto diviene il logo nero e giallo che ben conosciamo, la maschera rigida ha lunghe orecchie, il mantello ha spalline rigide che rendono ampie e forti le spalle. Niente più tutine di felpa.
Stesso protagonista e stesso regista per il film del 1992 (“Il ritorno”). Il costume subisce alcuni ritocchi, ma sicuramente del film si ricordano meglio la meravigliosa Michelle Pfeiffer nell’aderente tuta di Cat Woman e Danny DeVito nelle vesti del Pinguino.
Nel 1995 a interpretare il supereroe è
Val Kilmer (regia di Joel Schumacher) in “Batman Forever”: il costume diventa una tuta rigida che sembra uno scudo, con addominali e muscoli disegnati; il logo si sposta sulla fibbia della cintura; la maschera sembra un casco integrale, con bocca scoperta e le immancabili lunghe orecchie.
Nel 1997 troviamo invece George Clooney in “Batman & Robin”: il costume ha sempre un aspetto rigido, il logo ritorna sul petto. Batman interpretato dal bel George ha però un’aria più ironica. Meravigliosa Uma Thurman nei panni di Poison Ivy (una tutina verde così la può portare solo lei!).
Ed eccoci al 2005 dove Christian Bale interpreta l’uomo pipistrello in “
Batman Begins” (regia di C. Nolan). Nuovamente l’aspetto del costume è rigido, con addominali e muscoli in rilievo, ma con un aspetto decisamente hi tec. Al posto dei lunghi guanti morbidi, due polsiere alte e rigide; una cintura super accessoriata e il lungo mantello senza collo. Anche la maschera è innovativa: ha un aspetto rigido ma aderisce ai lineamenti del volto, mostrando un eroe forte ma umano. Il logo giallo e nero non è presente: il pipistrello si scorge dai rilievi del costume nella parte sul petto.

Possiamo dire che negli anni il nostro eroe ha acquistato fascino e eleganza!

Nessun commento: