lunedì 5 novembre 2007

Tanti auguri!

Un anno fa nasceva, a Parma, NO LOGO VINTAGE: non il solito vintage shop, ma un vero e proprio continuo work in progress, dove moda, ricerca, design e cultura si fondono.
Casualmente, proprio in occasione del compleanno mi sono recata a Parma, e così sono passata in Via Borgo Reale 1, per salutare i titolari.
L'impatto visivo è di per sè accattivante: ogni parete ha un colore, scritte spray, scaffali triangolari, un'intera parete di borse, sculture, lampade. Dopo il primo sguardo ho curiosato tra i capi e gli accessori esposti: la qualità è alta ma i prezzi sono contenuti.
Ho chiacchierato con i fondatori di NO LOGO Vintage per capire meglio la loro filosofia e la scelta del nome;
"Il vintage non è solo grandi firme - mi dice Chiara - è qualcosa che tu scegli, che resta nel tempo, che va oltre alle mode. Ecco perchè NO LOGO: non esiste solo il pezzo firmato, esistono pezzi unici "anonimi" che però durano per sempre";
Gianni va oltre e aggiunge "In un epoca in cui tutto è veloce e usa e getta, noi scegliamo oggetti che superano la velocità del consumismo. Forse sono un sognatore, ma io credo in questo progetto".
E da quel che ho visto ci devono credere.
Chiara ha alle spalle anni di ricerca, di studi stilistici e, detto tra noi, se cercate un abito particolare per una serata o dovete andare a un incontro importante, lei vi sa vestire da capo a piedi in modo così perfetto che vi chiederete come mai non lo avete fatto prima; Gianni è un artista, ottimo intrattenitore, bravissimo architetto (lo showroom lo ha arredato personalmente, costruendo anche sedie, tavoli e piani espositivi) e nel suo essere estroso può consigliare a un uomo il giusto dono per conquistare una donna. C'è anche Eleonora nel gruppo, forse quella che riesce a mettere insieme la creatività degli altri due, ma oggi purtroppo non c'era!

Chi si intende di vintage sicuramente conosce le persone di cui sto parlando: anni fa fondarono Calicot che si occupa dello studio e del recupero degli oggetti del passato: complementi d’arredo, con un particolare occhio agli anni 60-70, mobili, poltrone e seggiole, abiti e accessori dagli anni ‘20 agli anni ‘80. Calicot non è sparito: è la parte di ricerca e di studio, l'area "storica".

NO LOGO Vintage è invece novità, freschezza, sperimentazione.

A breve nascerà anche NO LOGO tendenza, ma di questo ve ne parlo un'altra volta!


PS: se andate nello show room troverete anche Ingrid, la mascotte (nella foto).

2 commenti:

Anonimo ha detto...

grazie Angela, le tue sono più di due parole.Oltre alla grande professionalità, notiamo, poichè traspare dalle tue righe, anche un alto grado di simpatia, che non guasta.tutto il blog è molto interessante.No Logo Vintage

Anonimo ha detto...

Grazie a voi!
Quello che ho scritto è tutto vero e sentito. Ci vediamo presto a Parma!