martedì 2 ottobre 2007

E tre!

Comunicato ufficiale:
Il 13 e 14 ottobre si terrà, presso i padiglioni fieristici della città di Forlì, il salone mercato “VINTAGE! La moda che vive due volte”, a cura di Romagna Fiere.

Giunto alla terza edizione il salone vede quest’anno il diversificarsi e l’ampliarsi dei prodotti trattati, al fine di confermare il successo ottenuto negli anni precedenti e, soprattutto, di soddisfare ogni tipo di pubblico appassionato dell’epoca vintage. Gli spettatori potranno dunque visitare il salone mercato suddiviso nelle seguenti aree tematiche:

VINTAGE FASHION: abbigliamento, accessori, gioielli. E’ l’area dedicata ai collezionisti, ai cool hunter, ai buyers, ma anche ai giovani fashion victims e a tutti coloro che amano la moda o vogliono inventarla traendo ispirazione dal passato.

VINTAGE FORNITURES: modernariato, oggettistica, collezionismo. Per gli appassionati del design e per chi cerca un pezzo esclusivo e originale per la propria abitazione o per un’idea regalo…ma anche per coloro che desiderano fare un tuffo nel passato!

VINTAGE COMICS: fumetti vintage, riviste d’epoca, tavole originali, poster. Questa è un’area senza età. Collezionisti e giovani ragazzi vengono accomunati dalla passione per le strip, i supereroi, le bande dessinèe rare e d’epoca.

VINTAGE DISCO: dischi in vinile, oggettistica da collezione, strumenti d’epoca. Già presente nelle scorse edizioni, questa categoria merceologica ha riscosso notevole successo da parte del pubblico, tanto che l’offerta non riusciva a soddisfare la domanda. Si è dunque deciso di dare più spazio al settore musicale, anche perché nella memoria collettiva è proprio la musica che ha differenziato le epoche vintage.


Grande novità di questa edizione è però il “First Vintage Fashion Contest”: primo concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori e delle università che offre la possibilità di reinterpretare liberamente un capo d’epoca o inventarne uno nuovo utilizzando materiali vintage. I partecipanti saranno valutati da una giuria specializzata, presieduta dal Sig. Angelo Caroli, titolare di A.N.G.E.L.O.
Un particolare ringraziamento va al Liceo Artistico “P.L.Nervi” di Ravenna, e al Corso di laurea specialistica in Sistemi e comunicazione della moda / ZoneModa Rimini (Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia) che hanno contribuito alla preparazione dei progetti che i loro studenti presenteranno al concorso.

A cura di A.N.G.E.L.O. sarà anche la mostra “Colori, forme, stili. Quattro decenni di moda” presente all’interno del salone: un excursus storico attraverso gli abiti di alta moda.

Altra novità 2007 il settore “Arte & Vintage”: artisti provenienti da tutta Italia esporranno le proprie opere ispirate ai personaggi e alle icone dagli anni ’30 agli anni ’80; saranno presenti anche scultori che creano opere moderne con materiale d’annata di recupero.

Da segnalare per la particolarità del tema trattato la mostra “AL MUDÂN. BRAGHE ROMAGNOLE DALL’OTTOCENTO AL TANGA”, a cura dell’Ecomuseo della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo (RA).

Saranno inoltre in esposizione meravigliosi manifesti d’epoca relativi ai film d’annata.

Nessun commento: