Se avete voglia di icone, di divi dell cinema, di ammirare il look dagli anni '50 fino a oggi, di carta patinata, sguardi da sogno, ciglia lunghe e labbra rosse, non perdetevi la mostra "Stelle di carta. Divi e divismo in figurina" (Museo della figurina di Modena).
Forse non tutti sanno che le figurine non sono una prerogativa esclusiva del mondo del calcio, ma hanno visto tanti altri protagonisti nel corso della storia: consiglio dunque di visionare anche la collezione permanente del museo.
Riguardo l'evento "Stelle di carte" (fino al 9 dicembre 2007) vi segnalo una parte del comunicato ufficiale:
"In mostra al Museo della Figurina di Modena dal 26 ottobre al 9 dicembre i frammenti di celluloide da collezionare. Con la mostra Stelle di carta. Divi e divismo in figurina dedicata ai miti del grande schermo di ieri e di oggi inizia un percorso espositivo dedicato al mondo del cinema. Quattordici divi ritratti in figurina, dalla misteriosa Greta Garbo all'idolo delle teen ager Riccardo Scamarcio. Il Museo della Figurina con questa iniziativa espositiva ha scelto di raccontare, con materiali originali e riproduzioni scenografiche, la storia del cinema ripercorsa attraverso una selezione dei 14 divi più rappresentati in figurina".
Nessun commento:
Posta un commento