Ha chiuso La Pergola. Dopo 30 anni di storia, è arrivata al capolinea. Una volta meraviglioso hotel e sublime ristorante, poi pensione dallo stile decisamente vintage. Ora un edificio chiuso che forse verrà trasformato in tre appartamenti affittati a 800 euro al mese.
Probabilmente qualcuno ha da obiettare che questa non è una notizia: ma questo testo lo scrivo non per informare, ma per l'affetto verso quel posto che per mesi è stata la mia seconda casa, il mio primo nido a Forlì.
Chi ha alloggiato a La Pergola ricorderà con simpatia le carte da parati in seta a motivi floreali e i mobili antichi; i divani bianchi e il profumo di saponette al miele messe nelle stanze. Lo stile old england era orse un po' eccessivo... più che old england direi che il posto ricordava la casa della signora Fletcher (avente presente "La signora in giallo"?)...
E chi ha avuto il piacere di conoscere la titolare, la signora Carmen (che è sempre una bella donna bionda occhi azzurri e sta benissimo!) si ricorderà dei suoi racconti sulle vacanze al Grand Hotel di Rimini negli anni '50, quando esisteva il tailleur da viaggio, quando le donne in estate indossavano solo lino e seta (vero lino e vera seta), quando il bianco e lo stile marinaro erano trendy e guanti e cappello non potevano mancare.
E' un peccato che ora sia tutto finito.
Nessun commento:
Posta un commento