Dal 30 novembre al 2 dicembre si terrà "Ferrara Antiquaria"presso il polo fieristico della città di Ferrara.
Terza edizione del salone dedicato all'antiquariato con in più un'area vintage dedicata all'abbigliamento uomo/donna e agli accessori.
Grande iniziativa: il giorno 30 l'ingresso sarà libero!
3 commenti:
Mah! che dire, da espositore, la più brutta esperienza fieristica.1100(da confermare) ingressi in 4 giorni, sono desolanti.Per essere la terza edizione di una manifestazione che si prometteva di divenire la 3a rassegna nazionale del settore(antiquariato) una catastrofe totale.A parte il numero di espositori(60 circa) che non si avvicinava nemmeno agli 80 della prima edizione e alla fantasmagoriche previsioni di 200 circa espositori.L'area vintage tutto sommato con i suoi 15 espositori ha coperto il 25 % di una fiera che si chiamava ferrara antiquaria.Quindi era da definire Grande area Vintage, peccato che la gente non sapesse....
Per prima cosa grazie del commento!
Credo sia importante avere il punto di vista di chi partecipa agli eventi.
Per quanto riguarda la manifestazione so in prima persona quanto sia difficile far decollare una fiera, ma sono anche consapevole che se gli espositori sono scontenti l'evento ha poche opportunità di ripetersi.
Spero di incontrarvi durante altre manifestazioni, e non esitate a informarmi sulle vostre iniziative.
Grazie, Angela.
Salve Angela sappiamo quanto lei conosca le difficoltà di far crescere una fiera e devo dire che è stata anche molto brava nel far crescere l'evento di forli.(ho avuto un indiscrezione in merito ma le scrivo in privato)Purtroppo è difficile come dice, ma anche per gli espositori non è piacevole perdere migliaia di euro senza vedere pubblico.O meglio investiamo "volentieri" senza incassare ma almeno sarebbe piacevole avere della gente che guarda , curiosa, si interessa, prende un biglietto da visita...Quando ti sorge il dubbio di avere la funzione di tappabuchi pagante nascono i problemi.
Devo appunto dire che in se l'area vintage era ben nutrita,di qualità e differenziata andando a coprire diverse fasce di interesse.C'è stata una vera e propria protesta di tutti gli espositori vintage e non con conseguenza che l'esperienza probabilmente non verrà ripetuta.
Sicuramente ci vedremo a Firenze a Gennaio. Nel caos id iniziative saremo lieti di informala
Posta un commento